Chi siamo

Tutte le figure coinvolte nelle attività del Centro sono e saranno sempre di elevatissimo profilo tecnico e scientifico, frutto della selezione delle migliori professionalità sulla quale si fonda l'essenza stessa del Centro.

Solo attraverso l'incontro, il confronto, la collaborazione e lo scambio delle competenze più consolidate nei rispettivi settori, infatti, è possibile costituire un valido e reale punto di riferimento per la tutela e lo sviluppo di una produzione come quella della Lavanda.

 

 

Cosa facciamo

Lo scopo principale del CIL è la promozione, realizzazione e/o partecipazione a progetti di ricerca e lo svolgimento di attività di supporto per Enti pubblici e/o privati. Le attività sono tutte rivolte alla promozione della Lavanda come pianta Aromatica.

Il CIL è nato da poco ma poggia sulle solide basi dell’esperienza maturata  con il progetto Lavanda della Riviera dei Fiori, il progetto di ricerca Interreg Alcotra Finnover e dagli studi decennali del nostro esperto Franco Stalla.

Fondatori e partners

- Associazione Culturale Produttori Lavanda della Riviera dei Fiori (referente Curto Andrea)
- Ordine Gastronomico Lavanda della Riviera dei Fiori (referente Parodi Massimiliano)
- Associazione Cultura Arcimboldo (referente Bollani Cesare)
- Associazione Culturale Ligys (referente Stalla Franco)
- CNA Imperia (referente Vazzano Luciano)

- Istituto Regionale Floricoltura di Sanremo
- Lab Cam di Albenga

lavanda riviera dei fiori 

Inviaci un messaggio