Telefono 0182.559056   Cellulare 377.5230527   Email ingaunar2v@gmail.com

Patente autoscuola Albenga

Gli istruttori dell'autoscuola ingauna R2V effettuano corsi teorici e preparazione pratica altamente professionale. La teoria, effettuata presso la sede di Largo Paganini 40, prevede approfondimenti tematici quali attitudine alla guida, efficienza del veicolo, prevenzione, tecniche di guida, sistema sanzionatorio

La pratica invece aggiunge alle comuni prove su strada, anche prove in condizioni di visibilità scarse, esercitazioni mirate a verificare le abilità in particolari situazioni che non possono essere replicate in strade normali. Si effettuano per esempio slalom tra conifrenata ABS e partenza ASR oppure equilibrio e frenata progressivacontrolli giornalieri, sostituzione pneumatici, montaggio catene da neve, uso del casco e relativo abbigliamento.

Patente A

Dal 2013 per guidare i motocicli sono disponibili tre tipologie di patenti: A1, A2 e A. La patente si ottiene dopo aver superato la prova scritta e quella pratica.

La patente di tipo A permette a coloro che hanno un età superiore ai 21 anni di guidare tricicli con potenza superiore a 15 kW; a chi ha un'età superiore ai 24 anni, motoveicoli a due ruote, senza carrozzetta (categoria L3e) o con carrozzetta (categoria L4e), con motore di cilindrata superiore a 50 cm³ se a combustione interna e una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h. Il limite d'età scende da 24 a 20 anni nel caso in cui possiedi da almeno due anni la patente di tipo A2.
La A1 si può ottenere a partire dai 16 anni di età e permette di guidare motocicli leggeri con cilindrata massima fino a 125 cm³, potenza massima di 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg. Questa patente consente inoltre di guidare tricicli di potenza fino a 15 kW e macchine agricole che non superano i limiti di sagome dei motoveicoli.
La A2 può essere conseguita a partire dall’età di 18 anni e permette di guidare motocicli con potenza non superiore ai 35 kW e che i kW non risultino con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e che non risultino derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima.

Chi possiede la patente di tipo B e vuole prendere la patente di tipo A o A2, deve effettuare solo l’esame pratico.

Patente B

La patente di tipo B, conseguibile una volta compiuti i 18 anni di età, permette di guidare:

  • Motoveicoli quali: tricicli (da 21 anni anche di potenza superiore a 15 kw, solo Italia) quadricicli tutti e motocicli fino a 125 cm3 e 11 kw, solo in Italia;

  • Autoveicoli per trasporto di persone (anche autocaravan) e di cose (autocarri) con massimo di nove posti totali compreso il conducente, e aventi massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate; macchine agricole (anche eccezionali), macchine operatrici (eccetto quelle eccezionali) e mezzi per servizi di emergenza fino a 3,5 t di massa; inoltre si può anche trainare un rimorchio leggero e non leggero solo se la massa del complesso veicolare non superi le 3,5 t.

La patente B prevede limitazioni di velocità per i primi tre anni dal conseguimento della stessa e limitazioni di potenza del veicolo per il primo anno. Per le pratiche burocratiche sono necessari:

  • tre fotografie formato tessera
  • documento d’identità
  • certificato medico (anamnestico) che dichiara lo stato di salute della persona
  • codice fiscale e permesso di soggiorno (per allievi stranieri)
  • altra patente se già in possesso

Patenti C, D, E, KB, CQC

Autoscuola Ingauna offre corsi per l’ottenimento di tutte le principali categorie di patenti professionali e relative qualifiche in ambito di autotrasporto:

  • C1 e C, C1E e CE per la guida professionale di autocarri e complessi veicoli.
  • D1 e D, D1E e DE per la guida professionale di autobus e complessi veicoli.
  • KA e KB per condurre taxi e autovetture in N.C.C. .
  • CQC nuovi rilasci trasporto merci e persone