Patente A
Dal 2013 per guidare i motocicli sono disponibili tre tipologie di patenti: A1, A2 e A. La patente si ottiene dopo aver superato la prova scritta e quella pratica.
La patente di tipo A permette a coloro che hanno un età superiore ai 21 anni di guidare tricicli con potenza superiore a 15 kW; a chi ha un'età superiore ai 24 anni, motoveicoli a due ruote, senza carrozzetta (categoria L3e) o con carrozzetta (categoria L4e), con motore di cilindrata superiore a 50 cm³ se a combustione interna e una velocità massima per costruzione superiore a 45 km/h. Il limite d'età scende da 24 a 20 anni nel caso in cui possiedi da almeno due anni la patente di tipo A2.
La A1 si può ottenere a partire dai 16 anni di età e permette di guidare motocicli leggeri con cilindrata massima fino a 125 cm³, potenza massima di 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg. Questa patente consente inoltre di guidare tricicli di potenza fino a 15 kW e macchine agricole che non superano i limiti di sagome dei motoveicoli.
La A2 può essere conseguita a partire dall’età di 18 anni e permette di guidare motocicli con potenza non superiore ai 35 kW e che i kW non risultino con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 kW/kg e che non risultino derivati da una versione che sviluppa oltre il doppio della potenza massima.
Chi possiede la patente di tipo B e vuole prendere la patente di tipo A o A2, deve effettuare solo l’esame pratico.